top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest

Climbing

Climbing in autonomia a Colle dell’Orso 

Per gli amanti dell’arrampicata, la falesia di Colle dell’Orso, detta anche Morgia Quadra, è una vera calamita. Situata a circa 1.200 m di altitudine, offre oltre 400 vie su calcare grigio compatto, con placche verticali e passaggi boulderosi, spesso tecnici e impegnativi.

Il sito è frequentatissimo: su 8a.nu risultano 381 vie segnalate e più di 1.600 salite completate – un indicatore chiaro della sua popolarità tra i climber.

L’avventura inizia dopo circa 15 minuti di camminata, partendo dal parcheggio (50–60 posti), comodo da raggiungere anche in auto o fuoristrada. Il luogo regala un paesaggio quasi lunare, con massi sparsi (“morge”), atmosfera aperta e panorami sulla Valle del Trigno e del Biferno.

Il periodo migliore per salire in falesia è primavera e inizio estate: il sito è ben ventilato, con aria secca e temperature ideali. Attenzione però: in estate possono scatenarsi temporali pomeridiani, mentre in inverno il vento forte può renderla impraticabile .

Progetto senza titolo (2).png
bottom of page