

I Musei

Museo dei Ferri Taglienti
Un omaggio alla secolare tradizione artigiana di Frosolone, famosa per la produzione di forbici e coltelli. Il museo espone pezzi unici, strumenti antichi e racconta la maestria dei forgiatori locali.
Orari di apertura:
​
MAR - MER - GIO
10:00 - 13:00 / 15:00 - 17:00
​
VEN - SAB - DOM
10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00
​
​

Museo del Costume
Un viaggio nel mondo femminile di un tempo, tra abiti tradizionali, ricami e corredi nuziali che raccontano usanze, storie familiari e vita quotidiana del passato.
​
Orari di apertura:
​
MAR - MER - GIO
10:00 - 13:00 / 15:00 - 17:00
​
VEN - SAB - DOM
10:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00

Museo Arti&Mestieri
Un’esposizione di attrezzi e strumenti del lavoro contadino e artigiano, per riscoprire i mestieri di una volta e il legame profondo con la terra e la manualità.
Apertura su richiesta​
​+39 344 7400799

Piccolo Museo Occhi a candela
Recensito dal Touring Club e membro dell’APM è un museo privato demo-etno-antropologico che si snoda in sette sale, di cui una audiovisiva e due ipogee che mostrano la Frosolone sotterranea. Racconta, attraverso una storia di famiglia, uno spaccato della società tra ‘800 e ‘900: collezioni di cartoline, foto, cimeli di guerra, porcellane, corredi, utensili, libri. La visita è narrata e rimanda al patrimonio immateriale del Sud in cui la donna diventa protagonista. L’Antica biblioteca scolastica include materiale didattico, riviste e un archivio giuridico.
Apertura su richiesta
+39 3389148384​




